Ieri giovedì grasso e freddo cane era il tempo giusto per un piatto corposo, ma diverso : lasagna alla verza e luganiga.

Ingredienti per 3/4 porzioni
Per la pasta200
gr di farina 00
2
uove1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio evo.
Per il condimento400
gr di luganiga
150
gr di macinato di manzo
5 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di trito di sedano,carota e cipolla
200
gr di verza
400 ml di passata di pomodoro
sale e pepe
qbmozzarella a cubetti
formaggio grattugiato.
Per la besciamella60
gr di burro
40
gr di farina
oo1/2
lt di latte
sale e pepe
qbPreparazionela pastaMettere la farina a fontana e versarvi il sale, le uova e l'olio. Impastare il tutto e lasciare riposare almeno 20 minuti sotto un contenitore di plastica o di coccio. Tirare la pasta e ricavarne tanti quadrati. Scaldarli in acqua salata per un paio di minuti.
Raffreddarli in acqua e ghiaccio e
stenderli ad asciugare su un canovaccio.
Il condimento
Far stufare nell'olio il trito di carota,sedano e cipolla. Incorporare la luganiga, privata della pelle e il macinato. Far insaporire per qualche minuto fino a che la carne non diventa ben dorata . Aggiungere la passata e una tazzina di acqua e far cuocere per 20-30
min a fuoco basso.
Aggiustare di sale e pepe.
Lavare le foglie di verza, togliere le costa centrale e cuocerla a vapore per un paio di minuti. Deve risultare molto "al dente"

Raffreddare in acqua e ghiaccio e tagliare a strisce come le tagliatelle
Per la besciamella
Sciogliere il burro a fuoco molto basso, facendo attenzione che non bruci, incorporare la farina e cuocere per un paio di minuti.
Aggiungere il latte caldo il piccole
quantita'. Salare,
pepare e, chi gradisce, una
grattatina di noce moscata e spegnere il fuoco. Tamponare la superficie di burro ben freddo
affinchè non si formi la "
crosticina" in superficie.

Ora non
resta che assemblare il piatto.
In teglia versare, sul fondo, un mestolo di sugo,

adagiarvi uno strato di pasta, una generosa quantità di condimento, verza, mozzarella a cubetti e formaggio grattugiato a strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con uno strato di pasta, sugo e una generosa
quantita' di formaggio

Cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti e .............
Buon carnevale
