Care nonne che siete insostituibili armai lo sapete e anche da un pezzo. E' a voi che dobbiamo tanti momenti bellissimi e tante leccornia da mangiare, io ancora ricordo, con gioia, le cose buone che mi preparavano i miei bisnonni. Ma che io ho bisogno di voi ve lo dico ora.
Procuratevi
delle vaschette di stagnola da 4 porzioni oppure la vaschetta del gelato o similari
una manciata di fagioli Azzuchi, una manciata di lenticchie, una di semi di girasole Azienda Melandri
un po di cotone idrofilo
e un po' di terriccio.
Poi chiamate i vostri nipoti e ditegli che trascorrerete un interessante pomeriggio insieme.
A domani per il resto.
Un bacioneeeeeeeee
Avete chiamato i vostri nipotini? Avvertiti che farete insieme un bellissimo lavorettto? Procurato l'occorrente?
SIIIIIIIIIIIIII
Allora siete fantastiche come sempre. Prontiiiiii allora a lavoro
Io avevo a dospisizione una vaschetta di polistirolo e l'ho rivestita con pellicola, ma va bene anche la classica stagnola da cucina per renderla impermeabile.
Mettere alla base un leggero strato di terriccio
Coprirlo con uno strato si cotone idrofilo e bagnatelo accuratamente con acqua.
Sistematevi sopra i seminia strati in bell'ordine. Bagnate ancora con un po' d' acqua
Riponete la vaschetta in un luogo caldo e pieno di luce e in men che non si dica spunteranno delle magnifiche e tenere piantine e potrete ammirare con i vostri nipotini le meraviglie che ci regala madre natura.
se invece volete portarla in chiesa il giovedì santo in occasione della deposizione fra i sepolcri, coprite la vaschetta affinche' le piantine non prendano luce e restino belle gialle.
Se poi ne avete voglia potrete preparatele entrambe e potrete ammirare la differenza fra le due e ammirare il miracolo che compie il sole sulle vostre belle piantine.
Ed ora buon lavoro e buon divertimento

Vorrei ringraziare Fabipasticcio x avermi fatto capire che probabilmente il concetto di portare le piantine in Chiesa non era sufficientemente chiaro. Bene, se me lo permettete, provo ad esplicarlo meglio. Procuratevi
delle vaschette di stagnola da 4 porzioni oppure la vaschetta del gelato o similari
una manciata di fagioli Azzuchi, una manciata di lenticchie, una di semi di girasole Azienda Melandri
un po di cotone idrofilo
e un po' di terriccio.
Poi chiamate i vostri nipoti e ditegli che trascorrerete un interessante pomeriggio insieme.
A domani per il resto.
Un bacioneeeeeeeee
Avete chiamato i vostri nipotini? Avvertiti che farete insieme un bellissimo lavorettto? Procurato l'occorrente?
SIIIIIIIIIIIIII
Allora siete fantastiche come sempre. Prontiiiiii allora a lavoro
Mettere alla base un leggero strato di terriccio
Coprirlo con uno strato si cotone idrofilo e bagnatelo accuratamente con acqua.
Sistematevi sopra i seminia strati in bell'ordine. Bagnate ancora con un po' d' acqua
Riponete la vaschetta in un luogo caldo e pieno di luce e in men che non si dica spunteranno delle magnifiche e tenere piantine e potrete ammirare con i vostri nipotini le meraviglie che ci regala madre natura.
se invece volete portarla in chiesa il giovedì santo in occasione della deposizione fra i sepolcri, coprite la vaschetta affinche' le piantine non prendano luce e restino belle gialle.
Se poi ne avete voglia potrete preparatele entrambe e potrete ammirare la differenza fra le due e ammirare il miracolo che compie il sole sulle vostre belle piantine.
Ed ora buon lavoro e buon divertimento

Dopo la Messa in Cena Domini, del giovedì che precede la Pasqua, si spoglia l'altare detto anche Ara nell'antichità perchè ormail "il Sacrificio" è compiuto. Cristo è stato crocifisso ed avviene La Deposizione. Si depone Il Corpo di Cristo, ovvero le Ostie consacrate, nel sepolcro. Si usa contornare il sepolcro con i germogli di varie piantine dal grano, ai legumi. Devono essere rigorosamente gialle quindi tenute in un luogo caldo, ma al buio.