pollo fritto senza pretese e con quello che c'è in casa.

Avevo promesso a mio figlio di preparargli le alette fritte, ma non avevo voglia di passare al super, troppo affollato a quest'ora e solo per una vaschetta di alette....quindi mi sono ispirata con quello che c'era in casa. Vi confesso mi sono sentita un po' in colpa, ma il pensiero di trovare il parcheggio e fare la fila alla cassa non mi aggradava affatto.
Ingredienti x 1 persona
1 cosciotto di pollo
farina 00 2 tazzine
1 yogurt
1 cucchiaino di peperoncino macinato meglio paprica
1/2 cucchiaino di aglio grattugiato
1 pizzico di origano secco
1 foglia di alloro
1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
olio per friggere
sale qb
Spellare, disossare ed eliminare i nervetti dal pollo con uno spelucchino. Gli scarti utilizzateli per preparare un buon brodo. E' vero il pollo fritto si fa con il pollo porzionato, ma mio figlio non lo gradisce.
Tagliare la polpa a cubetti di 5-6 cm per lato
e lasciarli marinare nello yogurt e l'aglio grattugiato
Amalgamare bene e far riposare almeno 1/2 ora in frigo coperto da pellicola o coperchio ermetico. Il pollo ha un'alta carica batterica che con l'aria e il caldo della cucina si moltiplica molto velocemente.
Nel frattempo tritare molto finemente l'alloro ed amalgamalo alla farina insieme al peperoncino e agli altri odori. Sgocciolare i cubetti di pollo dalla marinata in eccesso e passarli accuratamente nella farina ed accomodarli su un vassoio coperto di carta forno ben spolverato di farina.
Friggere in abbondante olio caldo in una padella a bordi alti o meglio ancora in un pentolino. Dopo che si e' formata la crosticina abbassare il fuoco e terminare la cottura a fiamma piu' moderata.

ed ecco un secondo stuzzicante, ma anche uno stuzzichino da aperitivo o un finger food accattivante... fate voi.