Nel post precedente avrete notato che in alcune foto la pitta e' rossa. E' stato fatto di proposito. Ho inserito alcune foto nella variante con la "rosamarina 'npipata".
La rosamarina è chiamata anche sardella perchè non è altro che la neonata delle sarde. Hanno un aspetto gelatinoso, sono piccolissimi, fragili e bianchi ed hanno un sapore molto delicato.La loro pesca è consentita solo da dicembre ad aprile ed è disciplinata da norme ben precise. Di solito viene conservata in una conserva di passata di peperoncino
in commercio la troverete cosi
Aggiungete agli ingredienti base 2 cucchiai di rosamarina ed impastate. Vi consiglio vivamente di evitare planetarie, impastatrici e robot da cucina e d'impastare tutto a mano in una ciotola. E' un po' faticoso lo so, ma se siete contrariate provate e' un buon metodo per rilassarvi e il risultato finale ripaga.
Il panetto e' pronto
Lasciate lievitare come nel post precedente, appiattite il panetto e fate il buco al centro

Fate lievitare ancora.
Infornate alla massima temperatura del vostro forno.
..........E gustatela tiepida

in commercio la troverete cosi

Il panetto e' pronto

Fate lievitare ancora.
Infornate alla massima temperatura del vostro forno.
..........E gustatela tiepida

Nessun commento:
Posta un commento