votami

Sito

lunedì 27 giugno 2011

esami di maturità


Come tantissimi studenti anche mio figlio quest'anno affronta lo scoglio degli esami di maturita'. Inutile dire che, per fortuna solo verso la fine, l'ansia e lo stress non sono mancati come da copione d'altro canto. E sicuramente come tante altre mamme sono andata alla ricerca di consigli e supporti. Ho trovato questo articolo sul web al quale mi sono ispirata.
(Da Coldiretti)
Un aspetto spesso ignorato durante questo periodo è una corretta alimentazione, in grado di consentire al fisico di rendere di più e di affrontare la maratona di avvicinamento alle prove meno dura e faticosa. In questa direzione si muove la dieta consigliata da Coldiretti, che ha preso in esame tutti quei fattori che possono intervenire durante un periodo stressante come quello della maturità.


Vanno quindi evitati alimenti troppo conditi che rendono più difficile addormentarsi come pure cacao, tè e caffè per la presenza della caffeina, oltre ai superalcolici che inducono un sonno di qualità cattiva con un difficile risveglio. E tra i condimenti out sono da evitare cibi con sodio in eccesso per cui vanno banditi curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma anche piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina. Anche gli alimenti in scatola per l’eccesso di sodio e di conservanti sono da tenere lontani.


Nella dieta da seguire, dalla Coldiretti arrivano consigli utili per un’alimentazione che non pregiudichi la nostra capacità di riposare in maniera efficace, importante almeno quanto lo stesso studio.



Esistono quindi cibi che aiutano a rilassarsi per la presenza di un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento. La serotonina aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione ma effetti positivi nella dieta serale si hanno con legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi. Tra le verdure al primo posto la lattuga, seguita da cipolla e aglio, perché le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno.

baccalà e songino
Ho trovato, dal mio fornitore di fiducia, una confezione di baccala' gia' dissalato e surgelato. Incuriosita l'ho comprato e l'ho trovato veramente ottimo.ingredienti x 1 persona

400 gr di baccalà dissalato
150/200 gr di songino
1 limone
sale e olio EVO qb

Prepazione
lessare x pochi minuti il baccalà. Scolarlo e lasciare raffreddare. A parte preparare una citronette con   succo di limone e olio versato a filo. Mondare, lavare ed asciugare il songino. Farne un letto e salare a vostro piacimento. Porre un coppapasta al centro ed adagiarvi il pesce gia' freddo, avendo cura di pressare un po' affinche mantenga la forma. Condire con la citronette, decorare con fette di limone e servire.

Songino

chiamata anche gallinella o valerianella, si trova molto spesso sul mercato anche con il nome di "valeriana". Il songino ha un'azione rinfrescante e digestiva, è ricco di vitamina A e C e sali minerali quali potassio, ferro e fosforo.



mercoledì 18 maggio 2011

assente giustificata?

Ultimamente sono stata un po' latitante. Un' assenza un po' lunga lo so, per questo ho bisogno che mi "firmiate tante giustificazioni"

Ora mettetevi comodi
ho un sacco di cose da raccontarvi

Cominciamo con quella meno impegnativa, ma molto piacevole.
Come molti sappiamo papa Benedetto XVI e' un appassionato di musica e lui stesso, cosi' come il fratello, sono dei bravi musicisti. Dall'inizio del suo pontificato, ad ogni anniversario, il presidente Napolitano, in segno augurale, offre un concerto per il papa. Inutile dire che si puo' partecipare solo per invito e che detti inviti sono riservati ad un numero ristretto di persone. Quest'anno me ne hanno offerto ben due.
Riuscite ad immaginare la mia doppia gioia? Quando ho ricevuto la notizia, sulle prime non riuscivo a crederci, poi mi pareva che il cuore mi scoppiasse dalla gioia. Sono innamorata della musica classica. Anzi oserei dire che sono cresciuta a latte e arie di opere   grazie a mio nonno e ai miei cugini

in piu' al vaticano.... cosa che non avrei mia nemmeno osato immaginare con sì tante personalita'........... superbo!!!!!
Ora e' proprio giunto il momento di passare alle immagni che, lasciatemelo dire, parlano da sole.
La sala paolina










Il soffitto fatto ad onde per esaltarne l'acustica









e la vetrata










Il Cristo risorto e l'orchestra










Il presidente Napolitato che porge il suo messagio augurale al Papa









I ringraziamenti del papa al presidente e ai rappresentanti dell'orchestra e del coro















io che sono ancora un po' scossa dalla magnifica esperienza e












 Francy che si autofotografa











Ora posso contare sulle vostre giustificazioni? ;-))

mercoledì 27 aprile 2011

una ricetta x un sorriso

A volte basta veramente poco per ridare un sorriso a chi soffre. Un pizzico della nostra fantasia e cinque minuti del nostro tempo per regalare   un momento di serenita'.

Lo spada pagliaccio  











Ingredienti per 1 persona


1 fetta di spada di circa 150 gr
2 cucchiaia di farina 00
1 uovo
4 cucchiaia di pangrattato
olio per friggere qb
sale qb
1/2 limone
verdure varie per guarnire






Preparazione


Togliere la pelle al pesce, se necessita porre la fetta fra 2 fogli di carta forno unti di olio e schiacciare leggermente con un coltello a lama larga.


Infarinare lo spada leggermente, passarlo nell'uovo battuto e poi nel pangrattato pressando leggermente per far aderire bene la panatura,

















Friggere in abbondande olio alla temperatura di 180°C fino a che la panatura non diventa un po' croccante e poi abbassare il fuoco e continuare a cuocere per altri 2 -2 min per parte. Salare e servire caldo con un contorno di insalata mista
Con questo post (resuscitato) partecipo al contest di Tania del blog Dulcis in furno




martedì 26 aprile 2011

RIPRENDIAMO LE FILA

Dopo una lunga pausa e' arrivato il momento di riprendere le fila della situazione.
Partiamo da questo post rimasto, come altri, "fra color che son sospesi".....
Si parlava di farina di ceci


ed ecco delle formidabili Panelle















nonchè di ricotta, canditi e gocce di cioccolato
 
tutti ingredienti per degli ottimi cannoli e una gustosa cassata

 
ma anche come ripieno dei formidabili baci

e delle famose pesche ..... la foto purtroppo non rende, e' veramente sbiadita....... abbiate pazienza, purtroppo le foto non sono il forte.....................
da gustare con un buon passito di Pantelleria
.... e anche per non svenire davanti a sì tanta goduria culinaria

lunedì 4 aprile 2011

per Pasqua

Vi regalano un corso di cucina. Quale scegliereste fra quelli elencati in basso e perche'?

pane e pizza;
dolci da forno(cornetti, biscotti)
pasticceria;
primi piatti;
zuppe e risotti;
secondi di carne;
secondi di pesce;
contorni e decorazioni con frutta e verdura


Classifica ad oggi 8/4

pasticceria 5 punti
pane pizza 3 punti
secondi carne 2 punti
dolci forno 2 punti

giovedì 10 marzo 2011

Un rompicapo

Se ne avete voglia provate a capire cos'e'? 
In calce al post troverete delle indicazioni utili.

A Marina x aver indovinato per cosa l'avevo utilizzato. non finisce qui .... indovinate che cosa e'?

A Marina  per aver indovinato  anche che cosa e'


marina ha detto...




E' un servispiedini?






27 marzo 2011 16:57





Indizi:
  • serve per gli alimenti
  • e' un porta.....
  • si usano gli stecchini
  • questo e' il verso giusto
Ora ci sono molti elementi x maturare nuove risposte.








Ma soprattutto provate, guardando nei post precedenti, per cosa mi è servito
I post precedenti possono tornare utili. Date uno sguardo alla  forma........


E' un servispiedini?



27 marzo 2011 16:57

martedì 8 marzo 2011

8 marzo

Che possa essere la festa di TUTTE le donne

http://www.youtube.com/watch?v=Pl7pdYFPOz4

Questo giorno ha ancora un suo perchè?
Discutiamone insieme

giovedì 3 marzo 2011

indovinate un po'!

Vi elenco alcuni ingredienti provate ad indovinare in quale regione vado a cena stasera. Dite anche qual'e' l'ingrediente che vi ha "sugerito la risposta".

Farina di ceci











ricotta










canditi










cialde e gocce di cioccolato











E ora aspetto le vostre risposte e anche tante

carnevale

Oggi giovedì grasso ci vuole qualcosa di divertente. Ecco la mia proposta: