votami

Sito

mercoledì 11 febbraio 2009

un fresco centro tavola

Fra qualche giorno e' S. Valentino e il centrotavola aspetta di cambiar abito e vestirsi a festa per l'occasione















Quale sono i tuoi consigli , le tue idee e i tuoi suggerimenti?
Marina propone: petali di rose rosse;
blackmary ci invia le sua proposte;











La romantica idea di Azzurra: l'alternativa sarebbe rose rosse e cuoricini.

martedì 10 febbraio 2009

sabato 7 febbraio 2009

spada gustoso


Al super c'era un pesce spada che mi faceva l'occhiolino... non ho saputo resistergli













Ingredienti x 1 persona
1 fetta di pesce spada di circa 200 gr
6-7 olive nere
2 cucchiaia di olio EVO
1/2 spicchio di aglio
6-7 pomodorini
prezzemolo
2 cucchiai di passata di pomodoro
sale e pepe qb


Preparazione

In una padella antiaderente mettere l'olio, la fetta di spada e coprite con il resto degli ingredienti











Lasciar cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti avendo cura di girare il pesce almeno 1 una volta.











Servire caldo e con una spolverata di prezzemolo tritato. Col sughetto si possono condire anche le bavette

Buon appetito

giovedì 5 febbraio 2009

Una bella sorpresa... la mia proposta

Questa sera una bella frittura di pesce in pastella e non










Ingredienti
calamari
totani
gamberoni
farina 00
farina di riso
acqua gasata gelata
olio per friggere
in un mix 50% evo e 50% di semi di girasole
sale marino
limone
ghiaccio tritato
Vi lascio il tempo di fare la spesa. A domani per prepararla insieme
Buona serata a tutti


Pronta la padella? Allora si friggeeeeeeee
Pulire, lavare il pesce. Togliere la testa e il carapace ai gamberi lasciando l'ultimo anello di carapace attaccato alla coda. Tagliare a rondelle i calamari e asciugarli bene con un canovaccio.

Come si prepara la pastella
versare in una ciotola capiente 100gr di farina 00, 100 gr di farina di riso e 100 ml si acqua gasata gelata.









Impastare velocemente fino ad attenere un composto fluido. Potrebbero formarsi dei grumi, non tenetene conto anzi la pastella sara' piu' rustica e conferira' un quid in piu' al fritto. La ciotola con la pastella va posata in un contenitore piu' grande con il ghiaccio tritato.









Immergere il pesce nella pastella e sgocciolarne l'eccesso









Portare alla temperatura di 180°/190° l'olio e immergevi, poco per volta, il pesce










Ed ecco il vostro fritto in pastella. Se volete friggere solo con la farina, vi consiglio di passarlo in un mix di farina 50% farina 00 e 50% di farina di riso. Per chi e' intollerante al glutine sostituite la farina 00 con farina di mais macinata fina

mercoledì 4 febbraio 2009

Calamari: come addomesticarli








Non so voi, ma io non sopporto i calamari quando scoppiettano in padella. Questa sera ho trovatio il rimedio per addomesticarli.


Ho preparato un mix di farine composto da: 50% di farina OO e 50% di farina di riso. La farina di riso e' macinata molto fina, e' quasi impalpabile e aderisce meglio al pesce


Provate e fatemi sapere

lunedì 2 febbraio 2009

UNA BELLA SORPRESA... LE VOSTRO PROPOSTE

La romantica proposta di Mutty

Ravioli a cuore







Dopo avere impastato farina e uova con un cucchiaino di concentrato dipomodoro, standere la pasta e ricavare dei quadrati in cui mettereteun composto fatto con carciofi un spicchio d'aglio prazzemolo sale unapiccola patata, il tutto ben cotto e poi frullato.Chiudere la pasta con altra pasta e pressare con uno stampo a forma di cuore.Frullate il resto dei carciofi unendo un pò di panna e condire i ravioli

domenica 1 febbraio 2009

UNA BELLA SORPRESA ..

PINZIMONIO








INGREDIENTI
carote
peperoni rossi e gialli
pomodorini
finocchio
cappuccina

Preparazione
Lavare e mondare le verdure. Tagliare, carote cappuccina, finocchio e pereoni, a listarelle e dividere i pomodorini a meta'.











Preparare il condimento amalgamando l'aceto e il sale per prima, successivamente incorporere l'olio a filo. Versare il condimento in ciotoline singole e servire.






UNA BELLA SORPRESA ..LE VOSTRE PROPOSTE

Da Marina
Tagliolini gamberi e salmone








Ti mando un'altra volta la ricetta perchè forse la prima non ti è arrivata
Ingredienti per 4 persone:400 grammi di tagliolini freschi, 150 grammi di salmone affumicato, 150 grammi di code di gamberi, 1 scalogno, 50 grammi di formaggio spalmabile, 1 cucchiaino di pepe verde in salamoia, una manciata di gherigli di noce olio EVO, sale, pepe, erba cipollina.Tritare un pò di gamberi ed alcuni lasciarli interi per guarnire.Stufare a fiamma bassa lo scalogno (attenti diventa subito nero), unite i gamberi e il salmone a striscioline, bagnate con pochissima acqua e fate sciogliere il formaggio. Lessate la pasta, saltatela nel condimento e aggiungendo il pepe. Servite con i gherigli di noce spezzettati, l'erba cipollina tagliuzzata e una macinata di pepe.

sabato 31 gennaio 2009

UNA BELLA SORPRESA ..LE VOSTRE PROPOSTE

Marina propone
Mia cara Angela per antipasto proporrei queste tartine Ingredienti per 4 persone:











200 grammi di salmone affumicato, 12 fette di pancarrè, 100 grammi di gorgonzola cremoso, 50 grammi di panna, 1 limone, 120 grammi di maionese, poca erba cipollina.

Tagliate il gorgonzola a dadini, dopo aver tolto la crosta, mettetelo in un padellino con la panna e sciogliete a fuoco bassissimo. In una ciotola mettete la maionese e unite l'erba cipollina tagliuzzata. Tagliate il pancarrè con un coppapasta rotondo o a fiore, in modo da ottenere 12 pezzi uguali. spalmate 1/3 del pane con la crema al gorgonzola e un altro terzo con la maionese. Preparate delle torrette mettendo su ogni disco con il gorgonzola un pezzo di salmone, sovrapponete un disco alla maionese,altro pezzetto di salmone e chiudete con i dischi senza niente. Decorate con una fettina di salmone arrotolata a rosellina, mezza fettina di limone e qualche filo di erba cipollina.

UNA BELLA SORPRESA ....LE VOSTRE PROPOSTE

MARINA










Come dolce visto che sono una coppia di "piccioncini" e San Valentino è vicino..dienti:
Per la frolla: 100 grammi di farina 00, 50 grammi di burro freddo, 40 grammi di zucchero 1 uovo.Per il ripieno: 100 ml di panna fresca, 150 grammi di cioccolato fondente, 40 grammi di burro.riccioli di cioccolato e zucchero a velo per decorare.

Impastate gli ingredienti per la frolla e mettetela a riposare 30 minuti in frigo. Tirate una sfoglia sottile e foderateci una teglia a forma di cuore, mettete a riposare in frigo altri 30 minuti. Coprite il fondo con carta da forno, riempite di fagioli secchi e fate una cottura in bianco, per 20 minuti a 180 gradi. Intanto preparate il ripieno, sciogliendo a bagnomaria il cioccolato con il burro e la panna. Quando è tiepido versate nella torta e tenete in frigo almeno 4 ore. Decorate con riccioli di cioccolato e zucchero a velo.

mercoledì 28 gennaio 2009

l'unione fa la forza e........una bella sorpresa







Volete preparare una sorpresa ad una coppia di giovani amici che hanno appena traslocato dalle vostre parti. Avete deciso di preparargli una bella cenetta e, a loro insaputa, portagliela a casa pensando anche a come apparecchiare e rendere la serata veramente carina e indimenticabile:

a) quale e' il vostro menu?

b) quali fiori scegliete per il centro tavola?

c) come apparecchiereste?

d) qual' e' la vostra opinione a proposito di candele e segnaposto?


e ora tocca a voi .......... date libero sfogo alle vostre idee. Aspetto foto e quanto ritenete opportuno anche via email a : angela.docimo@gmail.com

sabato 24 gennaio 2009

Una bella sorpresa

Giovedì ho trovato una bella sorpresa dal mio macellaio di fiducia...... la ventricina
Ma non poteva rimanere cosi' sola soletta....quindi ho preso anche salsicce e bistecche di collo di maiale e ho preparato una bella grigliata

venerdì 23 gennaio 2009

Insalata di stagione

INSALATA DI STAGIONE










Questa sera avevamo voglia di un contorno un po' diverso, ma a causa del traffico non ho potuto fare la spesa quindi mi sono adattata con cio' che avevo in casa e nel giardino.
INGREDIENTI
2 finocchi
2 arance
il succo di un arancia.
qualche oliva denocciolate
olio, sale e pepe qb
a piacere barba di finocchio
Lavare, mondare e tagliare a fette sottilissime i finocchi, meglio se si affettano col l'affettatrice e disporli al centro del piatto di portata.
Sbucciare ed eliminare il piu' possibile la parte bianca delle arance e tagliarle a fette sottilissime. L'optimum sarebbe pelarli a vivo (se avete un po' di tempo). Disporre le fette sul bordo del piatto.
Preparare una vinagrette emulsionando con un frullatore ad immersione per prima il sale, il pepe e il succo d'arancia fino a che il sale non e' sciolto, aggiungere l'olio a filo e continuare ad emulsionare fino a che il tutto non diventa una crema. Condire l'insalata e guarnire con le olive e se vi piace le barbe del finocchio sminuzzate grossolanamente

domenica 18 gennaio 2009

orecchiette .....................come prepararle in casa

Orecchiette ...........come prepararle in casa

E' un piatto della tradizione pugliese. Qui le bambine imparano sin da piccole a prepararle sotto la guida delle nonne e delle mamme. Se si va in Puglia in estate, vicino ai ristoranti che propongono i piatti della tradizione e non sono pochi soprattutto nelle zone turistiche, si puo' assistere alla preparazione delle orecchiette e chiedere delucidazione e consigli.











Attrezzatura necessaria

spianatoia di legno
Ciotola capiente in alternativa
planetaria o
impastatrice
coltello a punta arrotondata

Ingredienti x 4-6 persone
400 gg di farina 00
250 ml di acqua
1 pizzico di sale
farina di supporto
Esecuzione
In una ciotola capiente, o nella planetaria, versare tutti gli ingredienti e amalgamare bene fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.

Coprire il panetto e lasciar riposare per almeno 20 minuti.










Trascorso detto tempo tagliare, dal panetto, un piccola quantità di pasta e allungarla, col palmo delle mani fino a farne un cordoncino spesso come un pollice, tagliarlo in tanti piccoli pezzetti lunghi 2-3 cm/cad che per comodità chiameremo "tozzetti"








Poggiare la punta del coltello ad un capo di un tozzetto










e trascinarlo sulla spianatoia fino all'altro capo












Togliere il tozzetto arricciato dal coltello e rivoltarlo sul dito indice













Ripetere fino ad esaurimento del panetto

.....ed ecco le vostre orecchiette pronte per essere cucinate secondo il vostro gusto e vostra fantasia











orecchiette alle cime di..........................sponze

ORECCHIETTE CON LE CIME DI ........SPONZE

Le orecchiette con le cime di rape sono un piatto tipico delle tradizione pugliese. Io vi voglio proporre la mia variante preparta con le cime di sponze ovvero di broccolo siciliano.











Per noi sabato e' un giorno un po' speciale tranne per mio figlio che deve andare a scuola. Per coccolarlo un po' preparo spesso qualcosa di speciale. Questo sabato ho preparato le orecchiette con le cime di sponze.
Ingredienti per 4 persone
300 gr di orecchiette fresche
300 gr di broccoli siciliani
1/2 tazzina di olio evo
50 gr di burro
3 filetti d acciuga
1 spicchio di aglio in camicia
sale e peperoncino piccante qb

Preparare le orecchiette come dettagliato nel link in basso











Mondare e dividere a cimette i broccoli










Sbianchire le cimette di broccolo in abbondante acqua salata e toglierli dall'acqua con una schiumarola










Nella stessa acqua cuocere le orecchiette e lasciarle al dente.
In una padella capiente mettere insieme il burro, il peperoncino, l'olio, l'aglio schiacciato e i filetti di acciuga e far cuocere a fuoco lento fino a che le acciughe non si sono sciolte. Togliere l'aglio.










versare nella padelle le cimette sbianchite e le orecchiette e far insaporire per qualche minuto aggiungendo, se necessita, un mestolino di acqua di cottura (di sicuro la foto non e' delle migliori, ma spero renda l'idea).









Servire ben calde accompagnate con un buon rosso corposo


sabato 17 gennaio 2009

Cantonese

Mercoledì per cena avevamo voglia di qualcosa di sfizioso e Andry prontamente ha proposto il riso alla cantonese. Per questa ricetta ho scelto varieta' THAI .










Il riso jasmine thai è un riso a grani lunghi molto aromatico originario della Thailandia. E' adatto per accompagnare piatti cinesi oppure pietanze vegetali della cucina asiatica












INGREDIENTI PER 4 PERSONE
200 gr di riso thai
100 gr di piselli
2 uova
150 gr di spalla cotta
2 cucchiai di latte
sale qb
olio 2 cucchiaia
a piacere
100 gr di germogli di soja
salsa di soja qb

Vi aspetto piu' tardi, dopo aver fatto la spesa, per prepararlo insieme


Preparazione


In abbondante acqua salata cuocere il riso e sulla stessa pentola cuocere, a vapore, i piselli e i germogli di soja.










In un recipiente capiente rompere le uova salare, pepare e aggiungere il latte. Amalgamare bene e versarli nella padella cinese gia' calda e con l'olio









Strapazzare le uova, versarvi il riso e fare insaporire









Unire i piselli, il cotto e insaporire per qualche minuto









ed ecco la vostra cena e anche la versione preferita di Andrea









Io invece la gusto con l'aggiunta di germogli e salsa di soja