votami

Sito

sabato 6 novembre 2010

ma con gli avanzi del pollo che ci faccio????

"In cucina non si butta niente" Santa verita'! Allora perche' buttare gli scarti del pollo fritto? Basta una carota e un po di sedano e si prepara un bel brodo con i capelli d'angelo.

Ingredienti x 2 persone
per il brodo
1 carota piccola 
1/2 costa di sedano
un mazzetto di odori (se vi piacciono)
e scarti di pollo

Per i capelli d'angelo
1 uovo grande
110 gr di farina 00
1 pizzichino di sale
1 cucchiaino di olio EVO
Per il brodo
Riempire una pentola alta di acqua fredda mettere il pollo e portare ad ebollizione a fuoco medio. Non appena prende il bollore abbassare ilfuoca la minimo, far sobollire piano e schiumare le impurita' che affioreranno a galla. 
Quando e' "pulito" inserire le verdure e il mazzetto di odori e far cuocere fino a quando carne e verdure sono completamente cotti. Scolare il brodo,  versarlo in una pentola e portarlo di nuovo ad ebollizione.


Per la pasta 

Nel frattemo che il brodo cuoce impastare uovo,farina,olio e sale. Amalgamato il tutto chuidere la pasta nella pellicola di cucina e farla riposare per 1/2 ora.  Sfogliare la pasta e lasciarla asciugare per 10 min.. Arrotolarla su se stessa e tagliarla molto,molto stretta
 








Cuocerla nel brodo bollente per 2 minuti....... e buona cena


mercoledì 20 ottobre 2010

pollo fritto

pollo fritto  senza pretese e con quello che c'è in casa.

Avevo promesso a mio figlio di preparargli le alette fritte, ma non avevo voglia di passare al super, troppo affollato a quest'ora e solo per una vaschetta di alette....quindi mi sono ispirata con quello che c'era in casa. Vi confesso mi sono sentita un po' in colpa, ma il pensiero di trovare il parcheggio e fare la fila alla cassa non mi aggradava affatto.


Ingredienti x 1 persona 

1 cosciotto di pollo
farina 00 2 tazzine
1 yogurt
1 cucchiaino di peperoncino macinato meglio paprica 
1/2 cucchiaino di aglio grattugiato 
1 pizzico di origano secco
1 foglia di alloro
1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
olio per friggere 
sale qb 


Spellare, disossare ed eliminare i nervetti dal pollo con uno spelucchino. Gli scarti utilizzateli per preparare un buon brodo. E' vero il pollo fritto si fa con il pollo porzionato, ma mio figlio non lo gradisce.

Tagliare la polpa a cubetti di 5-6 cm per lato 

e lasciarli marinare nello yogurt e l'aglio grattugiato

Amalgamare bene e far riposare almeno 1/2 ora in frigo  coperto da pellicola o coperchio ermetico. Il pollo ha un'alta carica batterica che con l'aria e il caldo della cucina si moltiplica molto velocemente.
Nel frattempo tritare molto finemente l'alloro ed amalgamalo alla farina insieme al peperoncino e agli altri odori. Sgocciolare i cubetti di pollo dalla marinata in eccesso e passarli accuratamente nella farina ed accomodarli su un vassoio coperto di carta forno ben spolverato di farina.
Friggere in abbondante olio caldo in una padella a bordi alti o meglio ancora in un pentolino. Dopo che si e' formata la crosticina abbassare il fuoco e terminare la cottura  a fiamma piu' moderata.
 

ed ecco un secondo stuzzicante, ma anche uno stuzzichino da aperitivo o un finger food accattivante... fate voi.

martedì 19 ottobre 2010

Lombatina ia peproni sott'aceto

Questa sera avevamo voglia di coccolarci un po', ma era tardi e avevamo gia' fame. Ho, quindi, preparato qualcosa di stuzzicante, ma veloce. 



Ingrediente x  2 persone.
2/3 peperoni sott'aceto medi
2 lombatine di maiale
1 cucchiaio di olio EVO
2 cucchiai di aceto di vino bianco
sale qb
a piacere semi di finocchietto selvatico e rosmarino






In una padella antiaderente mettere l'olio. Bucare i peperoni e versare l'aceto nell'olio. Fare a pezzi i peperoni e lasciarli cuocere per 4/5 minuti.


Unire le lombatine e far cuocere a piacere rigirandole un paio di volte.
rigirandole un paio di volte

Quando la carne e' cotta toglierla dalla padella e versarvi l'aceto. Scaldare per un paio di minuti per raccogliere tutti i succhi della carne e versare il tutto sulle lombate



Si sposano bene con  pomodori e patate





sabato 16 ottobre 2010

pomodori verdi e patate 'mbacchiate



Vi ricordate il post pomodori verdi fritti?
Ieri sera volevo proprio coccolarmi e mi sono infilata in dispensa per cercare qualcosa di stuzzicante. Ho incontrato un bel barattolo di pomodori verdi sott'olio e non ho saputo resistere.









Ingredienti x 1 persona




1 patata media (100 gr)
50 gr di pomodori verdi sottolio
2 cucchiai di olio evo



Lavare accuratamente le patate con la buccia e tagliarle a fette per la larghezza
 










Friggere in una padella capiente con olio gia' caldo per un paio di minuti i pomodori

Aggiungere le patate a fette, salara e se gradite qualche seme di finocchietto selvatico 
Saranno cotti quando le patate saranno ben dorate e croccante all'esterno e ben compatte
Do you remember my post called fried green tomatoes (pomodori verdi fritti)?


Yesterday i wanted to cuddle me and i started to looking for something in the cupboard.Then i found a in oil green tomatoes canister and i couldn't resist.

Ingredient for one person:

one potatoe (100gr)

50 grams of in oil green tomatoes

2 spoons of ''evo'' oil



Washing carefully the potatoes without cut the peel and then cut them

fry the tomatoes in a frying pan with warm oil for two minutes ,then add the sliced potatoes,put some salt and if you want, some selvatic fenoil seed.

This meal will be coocked when the potatoes will be golden and crispy








est-ce que vous ve rappelais du post des tomates verts frits??
hier soir je voulais me dorloter et j'ai commencé chercher dans mon office quelque chose de appétissant et j'ai trouvé un pot de tomates verts à l'huile et j'ai été temptée
ingredients pour un
1 pomme de terre
50 grammes de tomates à l'huile
et 2 cuillers d'huile evo
il faut laver les pommes de terres avec la pelure et les couper
puis il faut faire frire les tomates dans une poele  avec l'huile déjà chaud pour deux minutes et ajouter les pommes de terres du sel et si on veut du fenouil sauvage
on comprendra que tout c'est cuit quand les pommes de terres seront dorés













?os recordais el post llamado tomates verdes fritos?
ayer queria regodearme y he empezado a buscar en la despensa para ver si habia alguna cosa apetitosa y encontré un tarro de tomates vertes en el aceite y no podì resistir
ingredientes para una persona
1 patata
50 gr de tomates verdes en el aceite
2 cucharas de aceite evo
lavar bien las patatas con toda el piel y cortarles
freir los tomates en una sarten con el aceite ya caliente por dos minutes y anadir las patatas con el sal
el todo està listo cuando las patatas seran dorados

mercoledì 29 settembre 2010

mi manca una "traccia"












Il mio pc ha perso una traccia quindi e' completamente fuori uso. Spero riescano a ripararlo con la max celerità in modo da poter condividere con voi ancora tanti momenti interessanti.

martedì 7 settembre 2010

bentrovati

Bentrovati
Come state?

Come sono andate le vostre vacanze? Sono state secondo le vostre aspettative?


Le mie si. Forse un po' piu' movimentate di come immaginavo, ma piacevoli e divertenti. Pensavo ... forse anche un po' matte. Sareste partite da Rose alle 20 per andare a mangiare il tartufo a Pizzo Calabro? noi (che forse tanto razionali non siamo) lo abbiamo fatto e non vi nascondo ci siamo divertiti oltre al piacere di gustare una rinomata specialita' locale.

Nella versione tradizionale











e nella versione per i piu' golosi con la panna.










Nella prima parte delle vacanze, quelle trascorse a Rose, ho avuto la fortuna di conoscere il sig Benedetto, addetto al parco della Sila,









che ci ha mostrato tanti angoli suggestivi di questo parco. Cose nuove e anche altre che avevo quasi dimenticato
A domani per un "goloso" assaggio non solo paesagistico.

Per voi
alcuni scorci della fauna del Parco della Sila

































... e un po' di flora

domenica 22 agosto 2010

UN SALUTO VELOCEEEE



Sono tornata per due giorni, giusto il tempo si disfare i bagagli e prepararne altri. Domani riparto per una breve vacanza, ma non potevo non lasciarvi un saluto e dirvi che mi siete mancati tanto.

Nell'attesa del rientro, per consolarvi, vi posto alcune foto dei pranzi luculliani fatti a Rose e dintorni.


A Rose:































A Pizzo Calabro: